Il Blog di Nautica

La nuova patente nautica

La nuova patente nautica

La nuova patente nautica: la penisola attende ancora la definitiva applicazione della riforma, con qualche eccezione.

 


Genova ha fatto da apripista, la seguiranno tra settembre e l'inizio del nuovo anno molte altre città italiane: gli esami per [strong]lanuova patente nautica[/strong] -secondo le disposizioni del decreto 366/013- sono già una realtà. Un vento rivoluzionario ha, infatti, soffiato nella direzione del ritocco delle modalità d'esame, basate oggi su criteri ben più oggettivi, sul modello della patente automobilistica.

Addio alla vecchia commissione giudicante e all'esame teorico: una meritata pensione per delle metodologie sulle quali, già da tempo, si concentrava il disappunto dei candidati, preoccupati dai criteri troppo soggettivi e opinabili dell'esaminatore umano. Adesso sarà invece un software ad assegnare le domande e operare le correzioni.

Se dal Ministero fanno sapere che le fasi d'informatizzazione e relativo collaudo del sistema non sono ancora state completate e posticipano, quindi, il via ufficiale, la città di Genova ha però deciso di non stare con le mani in mano e ha adottato un'ordinanza in definitiva attuazione del decreto, utilizzando un proprio regolamento interno. Per quanto riguarda le altre direzioni marittime, gli esami continueranno a svolgersi secondo le forme tradizionali, in attesa dell'assestamento conclusivo. Le capitanerie potrebbero però decidere di operare autonomamente e somministrare quiz elaborati in proprio, seguendo l'esempio ligure. Il database genovese non corrisponde, infatti, a quello ministeriale, pur ispirandosi ai medesimi argomenti d'esame.

Argomenti opportunamente rivisti dal legislatore, con eliminazione di temi antiquati e inutili per il navigatore moderno, come per esempio la navigazione astronomica. Ampio spazio viene dato a quesiti interessanti e al passo con i tempi sulla cartografia elettronica, le aree marine, la conoscenza della normativa sulla navigazione, la tutela dell'ambiente marino.

L'aspettativa attorno alla riforma legislativa si mantiene alta: la speranza è che il riordino determini lo svolgimento di esami più equi, con l'eliminazione di qualunque tipo d'imparzialità e dell'inconcepibile ostruzionismo manifestato da alcune commissioni nei riguardi dei diportisti. Difficoltà, queste, che in passato avevano attivato la caccia alla sede d'esame più "abbordabile".

Le nuove modalità d'esame: i quiz sostitutivi della prova teorica.

Le prove d'esame variano, com'è naturale, sia sulla base delle categorie (le patenti A e B abilitano a comando e condotta di unità da diporto e navi a vela e a motore, la patente C permette la direzione nautica di natanti e imbarcazioni da diporto) che sulla base della distanza dalla costa, entro o oltre le dodici miglia.

Per le patenti entro le dodici miglia, l'esame consisterà in un quiz di carteggio nautico, con 5 quesiti a risposta singola da completare in quindici minuti, e un solo errore ammesso. Questa prima parte della verifica mira a dimostrare la capacità del candidato di leggere le coordinate geografiche di un punto sulla carta. In caso di superamento, verranno proposti ulteriori 20 quesiti a risposta multipla: trenta i minuti per rispondere correttamente.

La patente a vela ripete le modalità di cui sopra, alle quali si aggiunge un quiz vela con margine di un solo errore.
La patente senza limiti, tanto a vela quanto a motore, integra alla prova di carteggio e al quiz base 5 ulteriori domande a risposta multipla.

I requisiti fisici richiesti al conducente dell'imbarcazione per il rilascio della patente nautica restano però piuttosto restrittivi: il documento non può essere rilasciato né rinnovato a chi presenta meno di tre diottrie, a differenza della patente automobilistica, per la quale è ammessa la guida con obbligo d'uso degli occhiali.

CONTATTI E RECAPITI

Brin Mar Engineering srl

Strada Piccoli, 33
72100 Brindisi (BR)
Tel: 0831.546925
Fax: 0831.546958
Dal lunedi al venerdi dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Email: web@brinmarshop.it
Sito Web: www.brinmarshop.it
NEWSLETTER
OFFERTE
SEGUICI SU