Il Blog di Nautica

Impianti elettrici: quale corrente utilizzare?

Impianti elettrici: quale corrente utilizzare?

Gli impianti elettrici installati sulla barca sono necessari ad eseguire tutte le attività in mare ma anche quelle d'ormeggio. A seconda delle esigenze e della volontà del conducente si può optare per un impianto a bassa tensione o per un impianto elettrico a corrente alternata da 220 V, o per entrambi.

Impianto elettrico a bassa tensione: parola d'ordine navigare

Gli impianti elettrici a bassa tensione hanno un voltaggio di 12 o 24 V, quindi sono innocui per l'uomo anche se possono essere la causa principale degli incendi. Per ovviare al surriscaldamento dei fili e quindi al pericolo d'incendio, basterà utilizzare cavi a sezione più grande.

Impianto elettrico ad alto assorbimento: attività in banchina senza pensieri

Un impianto elettrico ad alto assorbimento è indispensabile per gestire il motorino d'avviamento, l'elica di prua o il salpa ancore. Questo genere d'impianto deve essere azionato da relè e teleinterruttori dedicati, ma non serviranno cavi a sezione particolarmente grande, perché il circuito funziona solitamente per tempi brevi.

La messa a terra: una necessità

Anche in barca, e soprattutto sulle barche a vela, è indispensabile dotarsi della messa a terra per evitare di correre rischi. Basterà quindi utilizzare una messa a terra costituita solitamente da una barra di rame immersa in acqua e collegata a delle piastre, verso cui fluiscono le tracce del circuito della barca.

Le soluzioni sono molteplici: basta capire qual'è la migliore per le proprie esigenze e la propria sicurezza.

CONTATTI E RECAPITI

Brin Mar Engineering srl

Strada Piccoli, 33
72100 Brindisi (BR)
Tel: 0831.546925
Fax: 0831.546958
Dal lunedi al venerdi dalle ore 8.00 alle ore 13.00
Email: web@brinmarshop.it
Sito Web: www.brinmarshop.it
NEWSLETTER
OFFERTE
SEGUICI SU